Non hai articoli nel carrello.
Cuddureddi di fichi e mandorle tipici Siciliani. 400g.
Il dolce "cuddureddu" è stato ufficialmente riconosciuto ed inserito nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) dalla Regione Sicilia a salvaguardia della tradizione.
Da sempre, i monasteri ed i conventi hanno tenuto segrete ricette di biscotti, pasticcini e torte, trapelate poi in tempi recenti tramite le indiscrezioni di collaboratrici laiche delle monache o di “orfanelle” che avevano trascorso la loro vita in monastero. Anche ad Alcamo, nel convento della Badia Nuova, ci arriva testimonianza da Giuseppe Cangemi (accademico di Alcamo – Castellammare del Golfo) pubblicata qui che racconta che i dolci delle monache benedettine della Badia Nuova di Alcamo non avessero eguali. Questi pasticcini interpretano in modo straordinario il territorio, raccontando il tempo, le tradizioni e l'amore di chi li prepara.
- Origine del prodotto: Alcamo (TP).
- Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto.
- Modalità di consumo: Pronti da mangiare. Perfetti per la colazione, le merende, gli aperitivi, le feste o dopo i pasti.
*Il prodotto, inserito nel tuo carrello online, sarà ovviamente preparato al momento della conferma dell'ordine e spedito nello stesso giorno.
Ingredienti | Farina di grano, strutto, uova, zucchero, latte, fichi secchi tritati, mandorle tritate, nocciole tritate, scorza di arance candite, miele, cannella, cioccolato, vino cotto. |
---|
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati