Da sempre ci impegniamo a portare sulla tua tavola il meglio della Sicilia, con prodotti genuini che rispettano la tradizione e la natura.
Oggi, con grande orgoglio, ti presentiamo una nuova tipologia di pasta, realizzata con il grano antico Giustalisa, un tesoro riscoperto e custodito con passione.
Questo grano nasce dai territori incontaminati dell’entroterra siciliano di Santa Margherita del Belice, coltivati da contadini indipendenti e coraggiosi, che con dedizione preservano biodiversità e tradizioni.
Perché sceglierla?
- Facile da digerire: ideale per chi cerca leggerezza e benessere.
- Mantiene basso il picco glicemico: il lento rilascio dei carboidrati permette di mantenere l'energia per un tempo prolungato.
- Ricca di nutrienti: grazie all'elevato contenuto di fibre e proteine aumenta la sazietà senza provocare gonfiore.
- Resistente in cottura: mantiene la sua consistenza ed è ottima anche il giorno dopo.
- Sostenibile: prodotta con grani autoctoni, resistenti ai cambiamenti climatici e coltivati con metodi naturali.
I formati disponibili sono Busiate integrali e Fusilli bianchi, in confezioni da 500g, ideali per una pasta quotidiana genuina.
Curiosità sulla storia del grano Giustalisa
Qualche tempo fa, è stato ritrovato un registro di vendite, datato 1848, con su scritte diverse varietà di grano. Tra tutti, il Giustalisa aveva una quotazione molto più alta, 7 once rispetto alle 4 once degli altri grani. Da lì si capì subito che doveva avere delle caratteristiche particolari. Oggi, dopo 10 anni di ricerca e collaborazione con la Stazione Sperimentale di Caltagirone e la Facoltà di Agraria di Palermo, siamo orgogliosi di chiudere la filiera: dal campo alla tua tavola, con una pasta di eccellenza.